Author Archives: Progetto Terra

  • 0

22 APRILE 2023 – Ritornano i weekend di Tolomeo

Category : Eco News , Eventi , Passeggiate

Sabato 22 Aprile ritornano gli appuntamenti gratuiti de “I weekend di Tolomeo” con gli esperti naturalisti di Progetto Terra, per recuperare gli incontri dell’edizione 2022 rinviati per cause di forza maggiore.

La prima escursione ci consentirà di approfondire la nostra conoscenza della macchia mediterranea e di scoprire il mondo delle cianotipie con due guide ambientali escursionistiche veramente speciali.

Appuntamento: ore 10.00 presso ex-eliporto in località Le Tore – Sorrento

Itinerario 59: Ex-eliporto, pineta Le Tore, Pizzetiello, ritorno lungo il medesimo tragitto

Distanza: circa 3,5 km

Durata: circa 2 ore e 30 minuti

Livello: Turistico (adatto anche a famiglie con bambini e ragazzi)

Ricordiamo ai partecipanti che è necessario dotarsi di abbigliamento idoneo (scarpe comode ed adatte a percorrere sentieri, vestiti a strati, eventuale ricambio) e di acqua sufficiente  per l’escursione.

“I weekend di Tolomeo” è un’iniziativa ideata e pianificata dai volontari di Progetto Terra per realizzare un ricco programma GRATUITO di passeggiate ed attività nella Natura lungo alcuni degli splendidi camminamenti del Nuovo Progetto Tolomeo in Penisola sorrentina.

WEEK-END DI TOLOMEO 2022

 


  • 0

CONVEGNO SCIENTIFICO – La Terra: il futuro del pianeta in transizione ecologica

Category : Eco News

Per celebrare la Giornata della Terra, martedì 18 Aprile dalle 9.30 alle 12.30 PROGETTO TERRA sarà presente all’interessante convegno scientifico dal titolo “La Terra: il futuro del pianeta in transizione ecologica” organizzato dal Liceo Francesco Severi di C/mare di Stabia preso l’auditorium Rita Levi Montalcini.

Tra i docenti universitari invitati ad intervenire ci sarà, infatti, il nostro vice-presidente Giuseppe Aulicino, ricercatore e docente universitario presso l’Università degli studi di Napoli Parthenope ,che dialogherà con i ragazzi di “Riscaldamento globale e scioglimento dei ghiacci”.


  • 0

Bandi e modalità di prenotazione e pagamento

Category : Eco News

Estate INPSieme 2023

ESTATE INPSieme ITALIA (6-11 anni e 11-14 anni) – Attività tematiche AMBIENTE – 422_Bando-Estate-INPSieme-Italia-2023

VACANZE TEMATICHE  in ITALIA (14-18 anni) – Attività tematiche AMBIENTE – 419_Bando-Estate-INPSieme-Estero-e-vacanze-tematiche-in-Italia-2023

Modalità di prenotazione e pagamento

  • 0

WEEK-END DI TOLOMEO 2022

“I weekend di Tolomeo” è un’iniziativa ideata e pianificata dai volontari di Progetto Terra per realizzare un ricco programma GRATUITO di passeggiate ed attività nella Natura lungo alcuni degli splendidi camminamenti del Nuovo Progetto Tolomeo in Penisola sorrentina.

I percorsi escursionistici del Progetto Tolomeo, ideati negli anni ’90 dal celebre cartografo Giovanni Visetti per collegare tra loro i siti di interesse culturale e paesaggistico della città di Sorrento e dei comuni limitrofi di Sant’Agnello e Massa Lubrense, infatti, sono stati recentemente riorganizzati, ampliati e in parte risistemati con nuove mattonelle segnavia in ceramica.

L’iniziativa “I weekend di Tolomeo” prevede un ciclo di passeggiate GRATUITE nella Natura lungo alcuni degli splendidi camminamenti del Nuovo Progetto Tolomeo, arricchite da divertenti attività tematiche volte al rafforzamento delle conoscenze e competenze dei giovani partecipanti, nell’ambito delle scienze ambientali e naturali. In particolare, saranno percorsi tratti significativi degli itinerari identificati con i
numeri 13 (Sorrento – Massa), 16  (Sorrento – Sant’Agata), 19 e 29 (Sorrento – Sant’Agnello), 22 (Borghi della valle di Sorrento).

Gli appuntamenti prevedono:

17 e 18 Settembre 2022: Identificazione e riconoscimento delle specie vegetali della macchia mediterranea.
24 e 25 Settembre 2022: Identificazione e riconoscimento delle specie vegetali dell’ambiente boschivo.

15 e 16 Ottobre 2022: Le piante spontanee di uso alimentare.
22 e 29 Ottobre 2022: Il paesaggio sorrentino.

12 e 19 Novembre 2022: L’avifauna della penisola sorrentina.

Dettagli e aggiornamenti sulle nostre pagine social!

 


  • 0

CHE ESTATE CON I CAMPI NATURA 2019

Category : Eco News

Grande successo dei Campi Natura di Progetto Terra anche per l’estate 2019.

La Natura del Cilento ci ha travolto come sempre con la sua immensa bellezza.

Ma siete voi ad aver reso speciali i nostri campi.

Grazie ai nostri Bambini per aver portato ai campi magia, sorrisi e tanta felicità.

 

Grazie ai nostri Ragazzi che, di anno in anno, crescono nel rispetto reciproco e nell’amore per la Natura.

   

Canoa e Natura – Paestum 2019


  • 0

UN’ESTATE FANTASTICA CON I CAMPI NATURA 2018

Grande successo dei Campi Natura di Progetto Terra anche per l’estate 2018. La Natura del Cilento ci ha travolto come sempre con la sua immensa bellezza. Ma siete voi ad aver reso speciali i nostri campi.

Grazie ai nostri Bambini per aver portato ai campi magia, sorrisi e tanta felicità.

Grazie ai nostri Ragazzi che, di anno in anno, crescono nel rispetto reciproco e nell’amore per la Natura.

 

 

Grazie agli Adolescenti, sempre divertenti e appassionati, che hanno esplorato l’Ambiente e si sono relazionati agli altri in un modo unico.  Anche quest’anno ci hanno insegnato come diventare cittadini del mondo.

 

Grazie al nostro Staff, sempre premuroso e attento alle esigenze di tutti. Una squadra affiatata e veramente entusiasta.

 

Grazie al nostro Mare sempre pieno di sorprese.

Grazie alle nostre Spiagge che hanno ospitato tanti nidi di tartaruga marina Caretta Caretta.

 

Grazie a Voi che, come noi, continuate a credere che per salvare il mondo dai tanti problemi che affliggono l’Ambiente è fondamentale partire dal DIVERTIMENTO.

Arrivederci alla prossima avventura con Progetto Terra …  la Natura  ci aspetta!

Tutte le foto dei CAMPI ESTIVI 2018 sono scaricabili tramite i link seguenti:

Snorkeling Marina di Camerota 19-24 Giugno 2018

Snorkeling Ascea Marina 24 Giugno – 8 Luglio 2018

Vela e Sport Paestum 8-15 Luglio 2018

Snorkeling Ascea Marina 15 – 29 Luglio 2018

 

 

 


  • 0

MONITORAGGIO TARTARUGHE MARINE IN CAMPANIA

Quella appena trascorsa è stata un’estate importante per la Caretta caretta.  Nonostante il forte stress a cui sono state sottoposte negli ultimi decenni, le tartarughe marine sembrano essere tornate lungo le coste italiane. 
Il monitoraggio estivo della loro riproduzione lungo i litorali della Penisola ha fatto registrare numerosi nidi caratterizzati da un’alta percentuale di uova schiuse.

Tanti piccoli hanno raggiunto il mare e superato il primo ostacolo verso la fase adulta, anche grazie all’aiuto dei tanti volontari che hanno offerto la propria collaborazione a scienziati e ricercatori impegnati in tutta Italia. Numeri da record, ad esempio, per il Cilento, con la nascita di oltre 450 esemplari sulle spiagge di Ascea, Palinuro, Caprioli e Montecorice.

Sulle spiagge di Caprioli i volontari di Progetto Terra hanno avuto la fortuna di affiancare in prima persona i ricercatori della stazione zoologica “Anton Dhorn” durante il monitoraggio del nido e la sua schiusa. Ecco una piccola sintesi fotografica della nostra partecipazione:

Foto e video di tutti i nidi monitorati durante l’estate 2018 su https://www.facebook.com/tartarughemarineszn/

 


  • 0

VANITY FAIR SCEGLIE PROGETTO TERRA PER LA TOP TEN DEI CAMPI NATURA 2018

Category : Campi Natura , Eco News

“Andare a cavallo, sperimentare con le scienze e la tecnologie, imparare a rispettare la Natura: ecco le idee per un’estate a zero noia”.

Così Vanity Fair esordisce nel presentare un’accurata selezione delle migliori proposte per l’Estate 2018 destinate a bambini, ragazzi ed adolescenti che hanno voglia di trascorrere una vacanza diversa dal solito in cerca di divertimento, avventura e nuove scoperte.

Nella Top Ten pubblicata su Vanity Fair  i nostri Campi Natura sono a pagina 4 della Fotogallery.

Snorkeling, Biologia marina e Inglese… ma anche educazione ambientale, visite al maneggio e agli scavi archeologici, Vela, Canoa, Sport.

Ogni Campo ha le proprie peculiarità ma tutti hanno un unico comune denominatore: divertirsi e fare nuove amicizie imparando a conoscere, amare e rispettare la Natura!

Un motivo in più per chiedere maggiori informazioni sui nostri  Campi (e sulle disponibilità residue) alla nostra biologa marina Cinzia al 3336024806 e per affrettarvi a prenotare la vostra vacanza nella Natura per l’Estate 2018 .


  • 0

PROGETTO TERRA AL NUOVO CENTRO VISITE INTERATTIVO DI PUNTA CAMPANELLA

La scorsa settimana abbiamo partecipato all’open-day del nuovo Centro Visite interattivo di Punta Campanella a Massa Lubrense. Una vera immersione nelle meraviglie del nostro mare per i piccoli soci che hanno voluto sperimentare insieme a noi la coinvolgente esperienza delle telecamere subacquee, dei documentari 3D e dei video live dai fondali del Vervece.

Ci siamo divertiti tantissimo e siamo pronti a tornarci insieme a tutti voi!

Chi si sente abbastanza avventuroso?


  • 0

GRADUATORIE ESTATE INPSIEME 2018

Una vera esperienza di immersione nella Natura, nel blu del Parco Nazionale del Cilento. Un divertente corso di biologia marina e snorkeling per osservare a pelo d’acqua i pesci e tutti gli altri abitanti del mare nello splendido scenario di Ascea Marina… e familiarizzare con una lingua straniera.

Consulta le graduatorie del bando ESTATE INPSieme 2018 e prenota subito la tua vacanza da 8 o 15 giorni con Progetto Terra:

EstateINPSieme_2018_Italia_Graduatoria_15_giorni_scuola_primaria_GDP_IPA

EstateINPSieme_2018_Italia_Graduatoria_15_giorni_scuola_primaria_IPOST

EstateINPSieme_2018_Italia_Graduatoria_15_giorni_scuola_secondaria_GDP

EstateINPSieme_2018_Italia_Graduatoria_15_giorni_scuola_secondaria_IPOST

EstateINPSieme_2018_Italia_Graduatoria_8_giorni_scuola_primaria_IPOST

EstateINPSieme_2018_Italia_Graduatoria_8_giorni_scuola_secondaria_GDP_IPA

EstateINPSieme_2018_Italia_Graduatoria_8_giorni_scuola_secondaria_IPOST

EstateINPSieme_2018_Italia_Graduatoria_8_giorni_scuola_primaria_GDP_IPA

 

Per informazioni e prenotazioni:

Referente delle attività sarà la nostra esperta in comunicazione ambientale e divulgazione scientifica per bambini e ragazzi in età scolare, responsabile dei Campi Natura e delle Vacanze Famiglia:

dott.ssa Cinzia Cesarano  –  cinziacesarano@gmail.com  –  tel. 3336024806

oppure scrivi a associazioneprogettoterra@gmail.com

Scarica il volantino completo dei Campi Natura 2018 in PDF